Settimana corta: depositata un'interrogazione in comune per chiedere certezze

Pubblicato il 10 febbraio 2025 alle ore 09:00

Foto di repertorio

Oggi, lunedì 10 febbraio, abbiamo presentato in Comune un’interrogazione per fare chiarezza sull’introduzione della settimana corta nelle scuole superiori di Casale Monferrato.

Si tratta di un cambiamento importante, che può avere effetti positivi, ma che potrebbe rischiare anche di creare disagi per studenti e famiglie se non verrà gestito con la dovuta attenzione. Abbiamo quindi ritenuto fondamentale portare il tema all’attenzione dell’amministrazione, affinché vengano date risposte concrete e tempestive.

 

L’interrogazione è stato un atto condiviso, presentato dalla vicepresidente del Consiglio Comunale Maria Fiore, che ho scelto di sottoscrivere perché da sempre mi impegno per garantire trasporti adeguati e servizi efficienti per gli studenti pendolari.

 

Abbiamo chiesto al Comune di chiarire:
✔ Come verranno riorganizzati i trasporti pubblici per evitare che gli studenti restino bloccati in città per ore in attesa di un autobus.
✔ Se verranno garantiti spazi mensa e aree di accoglienza per chi dovrà fermarsi a Casale dopo le lezioni.
✔ Se è previsto un monitoraggio costante per intervenire su eventuali criticità che potrebbero emergere.

 

Dal mio punto di vista, questa interrogazione arriva con il giusto tempismo per evitare di dover poi rincorrere eventuali problemi: “Intervenire ora significa costruire un percorso chiaro e senza imprevisti. Gli studenti meritano certezze: trasporti puntuali, spazi adeguati per il pranzo e un’organizzazione scolastica che tenga conto delle loro reali esigenze. Se tutto sarà gestito senza problemi, tanto meglio, ma il nostro compito è vigilare affinché il passaggio avvenga senza difficoltà.”

 

Ora attendiamo risposte dall’amministrazione comunale, perché il futuro degli studenti merita di essere pianificato con serietà e lungimiranza.

Crea il tuo sito web con Webador