Settimana corta: interrogazione in Consiglio Comunale per tutelare studenti e Famiglie

Pubblicato il 17 febbraio 2025 alle ore 09:00

Foto di repertorio

 

Ho copresentato scorsa settimana in Comune un’interrogazione per fare chiarezza sull’introduzione della settimana corta nelle scuole superiori di Casale Monferrato, che entrerà in vigore dal 2025.

 

Si tratta di un cambiamento significativo che può avere effetti positivi, ma che deve essere gestito con attenzione, evitando disagi agli studenti e alle loro famiglie. 

 

Per questo ho ritenuto fondamentale portare il tema all’attenzione dell’Amministrazione, fin da subito, affinché vengano date risposte chiare e tempestive.

 

L’interrogazione, condivisa con la vicepresidente del Consiglio Comunale, pone domande precise all’amministrazione comunale:

 

✅ Come verranno riorganizzati i trasporti pubblici? Perché nessuno studente deve rimanere bloccato in città per ore in attesa di un autobus.

 

✅ Ci saranno spazi adeguati per la pausa pranzo? Perché molti studenti pendolari avranno bisogno di aree attrezzate per poter mangiare e riposare.

 

✅ È previsto un monitoraggio costante? Perché la sperimentazione della settimana corta dovrà essere seguita con attenzione per evitare disservizi e difficoltà.

 

Sono intervenuto con il giusto tempismo perché non possiamo attendere settembre per poi magari scoprire che qualcosa non funziona. 

 

Intervenire ora significa costruire un percorso chiaro e senza imprevisti.

 

🔴 Gli studenti meritano certezze: trasporti puntuali, spazi adeguati per il pranzo e un’organizzazione scolastica a misura di chi la vive ogni giorno.

 

🔴 Se tutto sarà gestito nel migliore dei modi, tanto meglio, ma il nostro compito è vigilare affinché il passaggio avvenga senza difficoltà.

 

Ora attendiamo le risposte dell’amministrazione. 

 

Casale deve essere una Città che pensa al futuro e Insieme Ogni Giorno non lasceremo nessuno indietro!