
Foto di repertorio
Ho chiesto al Municipio di chiarire quale sarà il futuro del chiosco liberty di Piazza Castello.
Questo storico elemento, simbolo dell’identità culturale e del decoro della nostra Città, è da tempo al centro di incertezza gestionale, con cicli di chiusure e riaperture che hanno sollevato numerosi interrogativi tra cittadini e operatori commerciali.
Ho evidenziato quanto sia fondamentale per il Comune di Casale Monferrato, in qualità di proprietario dell’area, adottare un approccio trasparente e pianificato a lungo termine per garantire che il chiosco non resti in una condizione di degrado.
Il rilancio della struttura rappresenta un’importante opportunità per trasformare l’area in uno spazio di aggregazione di qualità, capace di valorizzare anche il potenziale turistico della zona.
A tal proposito, ho chiesto al Sindaco e all’Assessore competente di fornire chiarimenti in merito a:
1. Qual è l’attuale stato amministrativo e gestionale del chiosco liberty.
2. Se sono previsti interventi di manutenzione o riqualificazione, e quali tempistiche e modalità saranno adottate.
3. Quali iniziative l’Amministrazione intende mettere in campo per garantire una gestione stabile e funzionale della struttura nel lungo termine.
4. Se sono stati valutati progetti di rilancio che coinvolgano realtà locali, artigiani, associazioni o privati, per trasformare il chiosco in un punto di riferimento culturale e turistico.
5. Se si è considerata la possibilità di utilizzare le vetrate come spazio espositivo per mostre temporanee, eventi culturali o per promuovere l’artigianato locale.
Il mio impegno è quello di di garantire che il chiosco diventi un elemento attivo della vita cittadina, capace di offrire spazi di aggregazione e promuovere il patrimonio culturale e commerciale di Casale.
Continuerò a portare avanti queste istanze con determinazione, perché una Città come la nostra merita soluzioni concrete e una gestione lungimirante dei suoi spazi pubblici.
Crea il tuo sito web con Webador