
Foto di repertorio
Il 29 luglio 2024, durante il Consiglio Comunale di Casale Monferrato, ho espresso una serie di critiche e preoccupazioni riguardo all’assestamento di bilancio presentato dall’amministrazione comunale. Il mio intervento ha toccato diversi punti critici, evidenziando la necessità di una gestione più oculata delle risorse e di politiche finanziarie più efficaci.
Residui Attivi e Recupero Crediti
Ho iniziato sottolineando l’alto livello dei residui attivi, lamentando una gestione problematica dei crediti negli ultimi anni. Ho chiesto chiarezza su quanto è stato recuperato nel primo semestre dell’anno e quanto si prevede di recuperare entro la fine dell’anno. Dei 21 milioni di euro in residui attivi, ho chiesto quanti siano realmente esigibili e quanti finiranno nelle mani della società incaricata alla riscossione, con poche speranze di recupero.
Equilibrio di Bilancio
Ho evidenziato uno squilibrio passivo di un milione e mezzo di euro tra entrate e uscite del 2024, compensato con l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione. Questa situazione, sistematica, mette in discussione la sostenibilità a lungo termine delle finanze comunali, poiché l’avanzo non sarà eterno.
Gestione dei Mutui
Ho espresso preoccupazione per l’aumento del numero dei mutui, che incrementano le spese correnti anno dopo anno. Ho criticato la mancanza di una strategia di risanamento finanziario, avvertendo che continuare a indebitarsi senza un piano chiaro è irresponsabile e rischia di compromettere le future amministrazioni.
Spese e Entrate
Ho osservato che, nell’ultimo semestre, periodo precedente alle elezioni, le spese sono state mantenute a un livello elevato, con entrate assestate al 50% e spese al 75%. Ho criticato l’attività di riscossione, definendola fallimentare e poco efficace nel migliorare le entrate tributarie ed extra tributarie.
Gestione delle Risorse Umane e Sicurezza
Ho toccato la gestione delle risorse umane, criticando le numerose assunzioni e progressioni verticali effettuate negli ultimi sei mesi, che ritengo mosse elettorali. Ho sollevato preoccupazioni sulla sicurezza, citando episodi di criminalità durante il mandato del Sindaco Riboldi e criticando le misure adottate come insufficienti.
Gestione dei Rifiuti e Partecipate
La gestione dei rifiuti è stata un altro punto dolente. Ho lamentato la mancata implementazione della tariffazione puntuale e la scarsa pianificazione. Inoltre, ho criticato la gestione delle partecipate, sottolineando la mancanza di programmi chiari e politiche efficaci.
Considerazioni Politiche
Ho concluso sollevando dubbi sull’unità della coalizione di centrodestra e chiedendo chiarezza su voci di rimpasti nella giunta. Ho esortato l’amministrazione a lavorare seriamente per il bene della città, abbandonando la politica degli annunci e delle promesse.
Conclusione
In sintesi, ho delineato una serie di criticità nell’assestamento di bilancio che richiedono interventi correttivi urgenti. Ho sottolineato l’importanza di adottare misure concrete per il recupero dei crediti, la gestione delle risorse e l’implementazione di politiche efficaci per la sicurezza e la gestione dei rifiuti. Solo così potremo garantire un futuro finanziario stabile e sostenibile per Casale Monferrato.
Crea il tuo sito web con Webador