
Foto di Aldo Moro
In occasione dell’anniversario della tragica scomparsa di Aldo Moro, mi unisco al ricordo di una delle figure più alte e nobili della storia repubblicana italiana.
Aldo Moro, statista, giurista e uomo del dialogo, ha dedicato la sua vita alla costruzione di una democrazia fondata sulla partecipazione, sull’equilibrio istituzionale e sulla centralità della persona. Il suo pensiero e il suo esempio continuano a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile per chi crede in una politica alta, ispirata ai valori della Costituzione.
Ritengo fondamentale custodire e trasmettere la memoria del Suo sacrificio, che deve restare vivo anche nella nostra comunità locale, affinché le nuove generazioni comprendano il valore della libertà, della giustizia e del dialogo tra le parti.
Il 9 maggio non è solo il giorno in cui si ricorda Aldo Moro, ma anche la Giornata della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi.
È un’occasione importante per promuovere commemorazioni istituzionali, scolastiche e civili, affinché il nostro Paese non dimentichi mai il prezzo pagato da chi ha difeso la democrazia contro ogni forma di violenza.
Aggiungi commento
Commenti