Capodanno a Casale Monferrato: successo dell’evento, ma criticità sulla sicurezza nelle aree esterne

Pubblicato il 1 gennaio 2025 alle ore 09:00

Foto di repertorio

La notte di Capodanno ha suscitato un vivace dibattito sulla gestione della sicurezza durante i festeggiamenti, come dimostrano le numerose segnalazioni dei cittadini e i post sui social. L’evento musicale organizzato presso il Mercato Pavia è stato un grande successo, con una partecipazione significativa, ma sono emerse alcune criticità nelle aree circostanti che hanno destato preoccupazione.

 

All’interno del Mercato Pavia, l’organizzazione è stata impeccabile e le misure di sicurezza adottate hanno garantito un evento sereno, molto apprezzato da tutti. Tuttavia, nelle immediate vicinanze e in altre zone della città, si sono verificati comportamenti irresponsabili, come l’esplosione non autorizzata di batterie di fuochi d’artificio. In particolare, nel parcheggio di Piazza Castello, i fuochi e i petardi sono stati fatti esplodere tra le auto parcheggiate, creando situazioni di rischio per la sicurezza dei cittadini e dei loro beni.

Per questo ho presentato un’interrogazione formale per chiedere chiarimenti sull’organizzazione e la gestione della sicurezza pubblica, sottolineando la necessità di un controllo più capillare, anche al di fuori dei confini fisici degli eventi. La sicurezza, infatti, non può essere confinata all’interno di un’area delimitata. È essenziale pianificare misure che coprano anche le zone adiacenti, per prevenire comportamenti pericolosi e tutelare sia i cittadini sia i loro averi.

 

Un altro aspetto che ho voluto evidenziare è l’assenza della Giunta e del Sindaco alla mezzanotte durante il concerto al Mercato Pavia, un momento simbolico di grande valore per la nostra comunità. Ritengo che un evento così importante meriti non solo un’organizzazione perfetta, ma anche una presenza istituzionale significativa. Sarebbe bastato delegare un membro della Giunta per rappresentare l’Amministrazione in questa occasione speciale.

 

Colgo l’occasione per ringraziare di cuore le Forze dell’Ordine, il Corpo di Polizia Municipale, gli operatori sanitari e lo staff organizzativo che hanno permesso il regolare svolgimento della serata. Invito però l’Amministrazione a riflettere sull’importanza di un approccio più integrato alla gestione degli eventi, che includa controlli più stringenti nelle zone sensibili e nei momenti di maggiore criticità.

 

Casale Monferrato merita eventi di successo che siano sicuri non solo al loro interno, ma anche nelle aree circostanti. Solo così possiamo garantire che feste come il Capodanno possano essere vissute in serenità da tutte le famiglie, dai giovani e dagli animali che fanno parte della nostra comunità.

Crea il tuo sito web con Webador