Capodanno a Casale: alcuni chiarimenti dopo i travisamenti della maggioranza

Pubblicato il 6 gennaio 2025 alle ore 09:00

Illustrazione astratta


Negli ultimi giorni, ho letto con sorpresa e disappunto alcune affermazioni attribuitemi da una lista civica di maggioranza in risposta alla mia interrogazione sulla sicurezza a Capodanno in Casale Monferrato. Purtroppo, queste dichiarazioni travisano completamente il contenuto del mio intervento e si allontanano dal suo reale intento. Per questo, ho deciso di replicare, così da chiarire la mia posizione e offrire un contributo costruttivo al dibattito.

È evidente che chi ha risposto per conto della lista di maggioranza ha frainteso e distorto il significato del mio intervento. Se le mie parole fossero state lette con maggiore attenzione, si sarebbe subito compreso che non ho mai espresso le affermazioni che mi sono state erroneamente attribuite.

Riconosco che il Capodanno organizzato all'interno del Mercato Pavia sia stato un successo. L’evento ha regalato alla nostra Città un’occasione di festa e di comunità. Ho partecipato con piacere, apprezzando l’ottimo lavoro degli organizzatori e l’atmosfera straordinaria che hanno saputo creare.

Tuttavia, il mio precedente intervento mirava a portare all’attenzione alcuni episodi avvenuti fuori dal concerto, nelle immediate vicinanze. Mi riferisco ai fuochi artificiali e ai botti non autorizzati esplosi tra le auto in piazza Castello, oltre ad altre situazioni di rischio, sempre legate ai fuochi artificiali, che avrebbero potuto essere prevenute. Questi episodi, pur non sminuendo il successo della serata, meritano comunque attenzione, affinché in futuro la sicurezza sia ulteriormente garantita.

Un altro punto che ho voluto sottolineare riguarda i saluti istituzionali. Non si tratta di una semplice formalità, ma di un gesto simbolico che avrebbe manifestato vicinanza e partecipazione da parte dell’amministrazione, come tra l’altro previsto dal programma pubblicato sul sito del Comune e purtroppo non rispettato. Sarebbe bastato anche delegare un rappresentante per valorizzare ulteriormente un evento che ha già dimostrato di essere significativo per la nostra comunità.

Questi spunti nascono con l’intento di offrire un contributo costruttivo. Sicurezza, partecipazione e rispetto reciproco sono per me i pilastri fondamentali su cui costruire una Casale Monferrato più unita e accogliente. Il mio impegno, come sempre, è rivolto a lavorare con serietà e concretezza per il bene della nostra Città.

Credo fermamente che solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, cittadini e tutte le realtà attive del territorio possiamo trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita e miglioramento. Spero che questo chiarimento possa favorire un confronto più attento e produttivo in futuro.